Venerdì 29 Aprile 2022, dalle 20.30, “Voxyl Voce Gola”, è stato partner ufficiale di un grande evento musicale e vocale: il “Requiem” di Mozart.
Ne abbiamo parlato con il suo promotore, il dottor Flavio Forte, urologo, e con il direttore d’orchestra, il Maestro Piergiorgio Dionisi.
Il “Requiem” di Mozart si è svolto nella Basilica di San Sebastiano fuori le Mura a Roma, eseguito dall’Orchestra Sinfonica Città di Roma e dal coro Nuova Arcadia.
Quattro le splendide voci soliste, quelle del soprano Rossana Cardìa, del mezzo soprano Elisabetta Basirico, del tenore Romolo Tisano e del basso Andrea Scorsolini.
L’ultima opera del grande compositore austriaco, peraltro rimasta incompiuta a causa della sua morte avvenuta il 5 dicembre 1791, e dunque completata dal suo amico e allievo Franz Xaver Sussmayr, ha un doppio significato per il dottor Flavio Forte che ha fortemente voluto questo evento. Si tratta infatti di un omaggio ad un amico e collega, Francesco Cortesi, il primo chirurgo ospedaliero di Roma morto di Covid-19, e a tutte le altre vittime del virus nell'ambiente medico e sanitario.
Per questo l’evento vanta il patrocinio dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Roma.
Inoltre, per volere della signora Antonella Cortesi, tutti i proventi raccolti a offerta libera, sono stati devoluti al laboratorio di virologia dell’Istituto Lazzaro Spallanzani di Roma.
Copyright 2022 Voxyl. All Rights Reserved by Pierre Fabre - Informativa Privacy - Cookie policy - Informazioni Legali