"IL DOPPIATTORE" 2022: partner Voxyl Voce Gola

  • Home
  • Blog
  • "IL DOPPIATTORE" 2022: partner Voxyl Voce Gola

"IL DOPPIATTORE" 2022: partner Voxyl Voce Gola

Ascolta ""IL DOPPIATTORE" 2022: partner Voxyl Voce Gola" su Spreaker.

Il doppiaggio a teatro? Un improbabile connubio… o almeno così sembrava. Fino a che Angelo Maggi, voce italiana di Tom Hanks, di Robert Downey Jr (alias Tony Stark “Iron Man”), del Dott. Cox di “Scrubes”, di Mark Thomas Harmon (ovvero Leroy Jethro Gibbs di “NCIS”), di James Spader (nei panni di Raymon Reddington in “The Blacklist”), del Commissario Winchester de “I Simpson”, di Bruce Willis, John Turturro e di molti altri, non decise di tentare l’esperimento.

Fu così che nacque “Il Doppiattore”, un vero e proprio spettacolo in cui finalmente si fondevano in un unico abbraccio le due grandi passioni di Angelo Maggi: il palcoscenico, sul quale debuttò nel 1979 grazie a Vittorio Gassmann quando lo scelse per lo spettacolo “Fa male il teatro” di Luciano Codignola, ed il doppiaggio, arte che lo affascinava da sempre, alla quale approdò una decina di anni più tardi con l’aiuto della direttrice di doppiaggio Fede Arnaud prima e con Francesco Vairano poi.

Un’iniziativa coraggiosa, quasi una sfida. Per questo noi di Voxyl Voce Gola sosteniamo il “doppiamente attore” Angelo Maggi da tanti anni come partner: perché ci piace esser parte di progetti originali e garanzia di successo.

Come “Il Doppiattore”, tornato in scena il primo ottobre per la sua prima volta nel maestoso Teatro Olimpico di Roma. Un grande successo di pubblico, uno spettacolo senza eguali, tra doppiaggi in diretta, gag e tanti ospiti che hanno animato la serata: Giulia Luzi, gli Eugenio in Via di Gioia, Alessandro e Federico Campaiola Ward.

E non è mancato Voxyl Voce Gola a tener compagnia a tutti, con campioni omaggio dell’integratore a base di erisimo, alleato di chi con la voce lavora e diverte.

Ma “Il Doppiattore” di Angelo Maggi piace da sempre a Voxyl anche per ciò che vuole esprimere e diffondere. Come il suo autore, regista e protagonista non smette di ripetere ai propri allievi e al pubblico intero, per essere doppiatore è imprescindibile essere prima di tutto attore: chi doppia deve riuscire a “tradurre” in italiano le emozioni fatte proprie da attori che a loro volta interpretano personaggi e storie creati in lingue diverse dalla nostra. In altre parole, per doppiare bisogna saper prestare “solo” la voce a ciò che altri hanno interpretato anche con il corpo senza perdere pathos, vibrazioni ed efficacia del personaggio originario.

Nient’affatto semplice. Certo non da tutti. “Il Doppiattore” ha offerto, ed offre, al pubblico l’occasione di scoprire tutto l’impegno che si cela nel buio delle sale di doppiaggio, “nell’ombra” di un film o di una serie TV di cui ascoltiamo con piacere i dialoghi nella nostra lingua, e di vedere e conoscere chi si nasconde dietro quella voce divenuta ormai familiare.

Noi di Voxyl Voce Gola... non potevamo mancare.


Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta alimentare variata ed equilibrata e uno stile di vita sano. Leggere attentamente le avvertenze riportate in etichetta.

#advertising