Voxyl & Voice: due parole con molte cose in comune
Da dove deriva la parola “voice”? E “Voxyl” e “Voice” hanno qualcosa in comune? Certo, scopriamolo insieme!
Leggi TuttoFin dall'antichità, cantori e oratori riconobbero l'importanza della corretta idratazione della gola per mantenere un buon tono di voce: medici e scienziati dell'antica Grecia erano soliti utilizzare l'erisimo (Sisymbrium officinale L.) per le sue proprietà lenitive ed emollienti per la gola e per la sua azione sul tono della voce. Non a caso il nome stesso "erisimo" deriva dal greco "Eruw"...
Da dove deriva la parola “voice”? E “Voxyl” e “Voice” hanno qualcosa in comune? Certo, scopriamolo insieme!
Leggi TuttoTutti inviamo ogni giorno dei messaggi vocali, soprattutto con WhatsApp. Ma sono sempre la scelta giusta? Ecco alcune re...
Leggi TuttoVoxyl ama la voce e tutto ciò che la riguarda. Se poi è proprio la “voce di una radio” a parlare di voce, come non...
Leggi TuttoLavoriamo tanto per avere un buon aspetto fisico, un look sempre adeguato, ma spesso non consideriamo che a fare la vera...
Leggi TuttoTra i problemi vocali più diffusi c’è quello della voce “tremante”, che denota una certa insicurezza verso ciò ...
Leggi TuttoUna buona voce è quella che assolve pienamente le nostre esigenze di comunicazione e che viene prodotta con la minor fa...
Leggi TuttoCopyright 2022 Voxyl. All Rights Reserved by Pierre Fabre - Informativa Privacy - Cookie policy - Informazioni Legali
NEWS DAL MONDO DELLA VOCE
I talent al doppiaggio del film d'animazione Pixar “Lightyear - La vera storia di Buzz”; le voci della miniserie “Ms Marvel” in esclusiva su Disney+; il tour estivo di “Radio 105” e molto altro dal mondo della voce.